Tac Arto Superiore
Tac Arto Superiore
Cos'è la TAC dell'arto superiore?
La TAC dell'arto superiore (Tomografia Assiale Computerizzata) è un esame diagnostico avanzato che utilizza raggi X per ottenere immagini dettagliate delle strutture ossee, muscolari e vascolari degli arti superiori. Può essere eseguita senza contrasto o con contrasto, a seconda delle indicazioni mediche.
Quando è indicata la TAC senza contrasto?
La TAC senza contrasto è indicata per:
- Valutare fratture o lesioni ossee.
- Individuare anomalie strutturali.
- Monitorare l'evoluzione di patologie già diagnosticate.
Quando è indicata la TAC con contrasto?
La TAC con contrasto prevede l'utilizzo di un mezzo di contrasto, somministrato per via endovenosa, per evidenziare meglio i vasi sanguigni e i tessuti molli. È indicata per:
- Valutare problemi vascolari come trombosi o aneurismi.
- Rilevare infezioni o processi infiammatori.
- Individuare eventuali masse o tumori.
Come si svolge la TAC dell'arto superiore?
Durante l'esame, il paziente si sdraia su un lettino che scorre all'interno dello scanner TAC. Se richiesto il contrasto, il personale medico somministra il mezzo di contrasto per via endovenosa. L'esame è rapido e indolore, con una durata complessiva di 10-30 minuti.
Benefici della TAC dell'arto superiore
I principali benefici includono:
- Diagnosi precisa: fornisce immagini dettagliate delle strutture interne.
- Rapidità: l'esame è veloce e consente di ottenere risultati in breve tempo.
- Versatilità: può essere utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di condizioni.
Domande frequenti sulla TAC dell'arto superiore
Di seguito trovi alcune delle domande più comuni poste dai nostri utenti. Se hai dubbi specifici, utilizza la chat cliccando sull'icona in basso a sinistra dello schermo.
La TAC con contrasto è sicura?
Sì, la TAC con contrasto è generalmente sicura. Tuttavia, è importante informare il medico in caso di allergie, problemi renali o gravidanza. Il personale sanitario valuterà ogni situazione individualmente.
Quanto costa una TAC dell'arto superiore?
Il costo varia a seconda del tipo di esame (senza o con contrasto) e della struttura scelta. In media, il prezzo si aggira tra i 100 e i 300 euro. Consulta il nostro portale per informazioni dettagliate sui prezzi e sui centri disponibili.
È necessaria una preparazione particolare?
Per la TAC senza contrasto, solitamente non è richiesta una preparazione specifica. Per la TAC con contrasto, il medico potrebbe raccomandare di digiunare per alcune ore prima dell'esame.
Conclusione
La TAC dell'arto superiore senza e con contrasto è un esame fondamentale per diagnosticare e monitorare una vasta gamma di condizioni. Prenota oggi stesso presso uno dei nostri centri medici specializzati. Consulta i centri disponibili nella tua zona accedendo a portale online.