Ortesi Plantare
Ortesi Plantare
Cosa Sono le Ortesi in Silicone?
Le ortesi in silicone sono dispositivi medici su misura progettati per correggere, supportare o proteggere deformità o lesioni nei piedi e nelle dita. Realizzate con materiale siliconico morbido, queste ortesi sono ideali per trattare condizioni come alluce valgo, dita a martello, callosità o altre problematiche che causano dolore o disagio durante la deambulazione.
Se hai bisogno di un dispositivo su misura per migliorare il comfort e la funzionalità del piede, puoi prenotare una consulenza per ortesi in silicone presso uno dei nostri centri accreditati.
A Cosa Servono le Ortesi in Silicone?
Le ortesi in silicone sono progettate per affrontare specifiche problematiche del piede, fornendo sollievo e migliorando la qualità della vita. Ecco i principali utilizzi:
- Correzione posturale: Aiutano ad allineare le dita o correggere deformità come l’alluce valgo o le dita a martello.
- Riduzione del dolore: Proteggono le aree sensibili del piede riducendo l’attrito e la pressione.
- Prevenzione di complicazioni: Prevengono la formazione di calli, vesciche o ulcere nei soggetti a rischio, come i diabetici.
- Supporto durante la guarigione: Favoriscono il recupero dopo interventi chirurgici o traumi.
Questi dispositivi sono personalizzati per adattarsi perfettamente al piede del paziente e garantire il massimo comfort durante l’uso quotidiano.
Come Viene Realizzata un'Ortesi in Silicone?
Il processo per la realizzazione di un’ortesi in silicone prevede i seguenti passaggi:
- Visita specialistica: Lo specialista esamina il piede per identificare le problematiche e discutere le necessità del paziente.
- Progettazione personalizzata: Viene creato un modello su misura utilizzando il silicone per garantire una vestibilità perfetta.
- Adattamento: L’ortesi viene provata e, se necessario, modificata per migliorare il comfort e l’efficacia.
- Controlli periodici: Sono previsti controlli per monitorare l’efficacia del dispositivo e apportare eventuali aggiustamenti.
La realizzazione personalizzata garantisce che l’ortesi si adatti perfettamente alle esigenze del paziente.
Quando è Necessario Utilizzare un’Ortesi in Silicone?
Le ortesi in silicone sono indicate in una vasta gamma di situazioni. Ecco i principali motivi per cui possono essere necessarie:
- Alluce valgo: Per correggere la posizione dell’alluce e alleviare il dolore.
- Dita a martello: Per ridurre la pressione e correggere la postura delle dita.
- Calli e vesciche: Per proteggere la pelle da attriti e sfregamenti.
- Post-chirurgia: Per supportare il recupero dopo interventi al piede.
- Piede diabetico: Per prevenire ulcere e lesioni nei pazienti diabetici.
Se soffri di una di queste condizioni, puoi prenotare una visita presso uno dei nostri centri specializzati per valutare l’utilizzo di un’ortesi in silicone.
Quali Sono i Benefici delle Ortesi in Silicone?
Le ortesi in silicone offrono numerosi vantaggi per il trattamento e la prevenzione di problematiche del piede. Tra i principali benefici:
- Comfort su misura: Adattate perfettamente alla forma del piede.
- Riduzione del dolore: Alleviano pressione e attrito, migliorando la deambulazione.
- Materiale ipoallergenico: Il silicone è sicuro, morbido e ben tollerato dalla pelle.
- Durabilità: Resistono all’usura e offrono un supporto efficace nel tempo.
- Facilità d’uso: Possono essere indossate comodamente con qualsiasi tipo di calzatura.
Per sfruttare questi vantaggi, puoi prenotare una consulenza presso uno dei nostri centri accreditati.
Quanto Costa un’Ortesi in Silicone?
Il costo di un’ortesi in silicone varia in base alla complessità della personalizzazione e al tipo di materiale utilizzato. In media:
- Ortesi base: Dai 50 ai 100 euro.
- Ortesi personalizzate: Dai 100 ai 200 euro, a seconda delle esigenze specifiche del paziente.
Per conoscere i costi dettagliati e prenotare la realizzazione di un’ortesi in silicone, consulta il nostro elenco delle strutture e scegli quella più adatta a te.
Domande Frequenti sulle Ortesi in Silicone
Di seguito trovi alcune delle domande più comuni riguardanti le ortesi in silicone. Se hai ulteriori dubbi, puoi utilizzare la chat in basso a sinistra dello schermo per contattarci direttamente.
Quanto Durano le Ortesi in Silicone?
La durata varia in base all’uso e alla manutenzione, ma generalmente le ortesi in silicone possono durare da 6 mesi a 2 anni.
Le Ortesi in Silicone Sono Dolorose da Indossare?
No, le ortesi in silicone sono progettate per offrire il massimo comfort e ridurre il dolore, non per causarlo.
Si Possono Indossare con Qualsiasi Tipo di Scarpe?
Sì, le ortesi in silicone sono compatibili con la maggior parte delle calzature e offrono una vestibilità discreta.
Richiedono Manutenzione?
Sì, è consigliabile lavarle regolarmente con acqua tiepida e sapone neutro per mantenerle pulite e igieniche.
Conclusione
Le ortesi in silicone rappresentano una soluzione efficace e personalizzata per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità del piede. Prenotare una consulenza con uno specialista è il primo passo per risolvere i problemi legati alla deambulazione e ritrovare il benessere. Consulta il nostro elenco di centri medici per trovare la struttura più vicina a te.