Visita Foniatrica

Visita Foniatrica

Cos'è la Visita Foniatrica?

La visita foniatrica è un consulto medico specialistico finalizzato alla diagnosi e al trattamento di disturbi della voce, del linguaggio, della deglutizione e dell’udito. È eseguita dal foniatra, un medico specializzato in otorinolaringoiatria con competenze specifiche in problemi di comunicazione e funzioni orali. Questo tipo di visita è particolarmente indicato per cantanti, insegnanti e professionisti che usano intensamente la voce, ma anche per pazienti di tutte le età con disturbi della parola o difficoltà nella deglutizione.

Se hai difficoltà legate alla voce, al linguaggio o alla deglutizione, puoi prenotare una visita foniatrica presso uno dei nostri centri accreditati.

Come Funziona la Visita Foniatrica?

Durante la visita foniatrica, il medico esamina accuratamente le funzioni della voce, del linguaggio e della deglutizione, utilizzando strumenti diagnostici specifici. Ecco le fasi principali:

  • Anamnesi: Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, eventuali sintomi e abitudini vocali o alimentari.
  • Esame obiettivo: Valutazione dell’apparato fonatorio e delle corde vocali attraverso strumenti come la laringoscopia o la fibroscopia.
  • Test funzionali: Misurazione della qualità vocale (timbrica, intensità, durata) e valutazione della capacità di deglutizione e del linguaggio.
  • Piano terapeutico: In base ai risultati, il medico elabora un percorso di cura che può includere esercizi riabilitativi, terapie farmacologiche o interventi chirurgici nei casi più complessi.

La visita dura mediamente dai 30 ai 45 minuti e consente di ottenere una diagnosi precisa e un piano di trattamento personalizzato.

Quando è Necessaria la Visita Foniatrica?

La visita foniatrica è indicata in molte situazioni per prevenire, diagnosticare e trattare problemi legati alla voce e alla comunicazione. Ecco i principali motivi per richiederla:

  • Disturbi della voce: Raucedine persistente, affaticamento vocale, abbassamento del tono o perdita della voce.
  • Problemi di linguaggio: Balbuzie, difficoltà nell’articolazione delle parole o ritardi nello sviluppo del linguaggio nei bambini.
  • Difficoltà di deglutizione: Disfagia o sensazione di ostruzione durante la deglutizione.
  • Disturbi professionali: Per cantanti, insegnanti, attori e altre figure professionali che utilizzano intensamente la voce.
  • Riabilitazione post-chirurgica: Dopo interventi chirurgici che coinvolgono la gola o le corde vocali.

Se soffri di uno di questi disturbi, puoi prenotare una visita foniatrica presso un centro specializzato nella tua zona.

Quali Sono i Benefici della Visita Foniatrica?

La visita foniatrica offre numerosi benefici per il benessere della voce, del linguaggio e della deglutizione. Tra i principali vantaggi:

  • Diagnosi precoce: Permette di individuare tempestivamente disturbi e patologie dell’apparato fonatorio.
  • Piano terapeutico personalizzato: Garantisce trattamenti mirati alle esigenze del paziente.
  • Riabilitazione efficace: Migliora la qualità della voce e della comunicazione con tecniche riabilitative specifiche.
  • Prevenzione: Aiuta a prevenire l’aggravarsi di disturbi vocali o deglutitori.
  • Miglioramento della qualità della vita: Riduce le limitazioni legate ai problemi di comunicazione e deglutizione.

Per ricevere una diagnosi accurata e un trattamento mirato, puoi prenotare una visita presso uno dei nostri centri accreditati.

Quanto Costa la Visita Foniatrica?

Il costo della visita foniatrica varia in base alla struttura e agli eventuali test diagnostici richiesti. In media:

  • Visita specialistica: Dai 70 ai 150 euro.
  • Visita con esami specifici: Dai 150 ai 300 euro, in base agli strumenti diagnostici utilizzati (fibroscopia, analisi vocale, ecc.).

Per conoscere i costi precisi e prenotare una visita, consulta il nostro elenco delle strutture e scegli quella più adatta alle tue esigenze.

Domande Frequenti sulla Visita Foniatrica

Di seguito trovi alcune delle domande più comuni riguardanti la visita foniatrica. Se hai ulteriori dubbi, puoi utilizzare la chat in basso a sinistra dello schermo per contattarci direttamente.

La Visita Foniatrica È Dolorosa?

No, la visita non è dolorosa. Alcuni test, come la fibroscopia, possono causare un lieve fastidio, ma sono ben tollerati dalla maggior parte dei pazienti.

Quanto Dura la Visita?

La durata media è di 30-45 minuti, ma può variare in base alla complessità del caso e agli esami necessari.

Quando Prenotare una Visita Foniatrica?

È consigliabile prenotare una visita in presenza di sintomi persistenti come raucedine, difficoltà nel parlare o deglutire, oppure per esigenze di prevenzione in caso di uso intenso della voce.

Quali Esami Possono Essere Eseguiti Durante la Visita?

Durante la visita, il medico può eseguire esami come laringoscopia, fibroscopia, test della voce o test di deglutizione per una diagnosi completa.

Conclusione

La visita foniatrica è fondamentale per diagnosticare e trattare efficacemente disturbi della voce, del linguaggio e della deglutizione. Prenotare una visita tempestiva può migliorare significativamente la qualità della vita e la capacità di comunicazione. Consulta il nostro elenco di centri medici per trovare la struttura più vicina e adatta alle tue esigenze.

Ecco le strutture dove puoi prenotare la visita Visita Foniatrica

POLO SALUTE LUCCA

POLO SALUTE LUCCA

PONTETETTO - VIA DEL GIARDINO, 286
BENETTINI GIACOMO
VISITA FONIATRICA
  • Prima data disponibile:
  • Venerdì 04/04/2025 alle ore 18.40

122 €

IMSA MASSA ISTITUTO MEDICO SANT'ANTONIO MASSA

IMSA MASSA ISTITUTO MEDICO SANT'ANTONIO MASSA

MASSA - VIA AURELIA OVEST, 195
DR. MATTEUCCI JACOPO
VISITA FONIATRICA
  • Prima data disponibile:
  • Martedì 08/04/2025 alle ore 15.30

130 €

CLINICA ESCULAPIO PISA

CLINICA ESCULAPIO PISA

GHEZZANO - LOCALITÀ CARRAIA, 1 ZONA CNR
DR. FATTORI BRUNO
VISITA FONIATRICA
  • Prima data disponibile:
  • Mercoledì 09/04/2025 alle ore 09.00

100 €

STUDI MEDICI GLI OLMI QUARRATA

STUDI MEDICI GLI OLMI QUARRATA

SANT'ANTONIO - VIA STATALE, 175A
DR. MENCHI MASSIMO
VISITA FONIATRICA
  • Prima data disponibile:
  • Mercoledì 09/04/2025 alle ore 09.30

160 €

POLO SALUTE MASSA

POLO SALUTE MASSA

MASSA - VIA MASSA AVENZA 38
Dottor ALBERTO TONELLI
VISITA FONIATRICA
  • Prima data disponibile:
  • Mercoledì 09/04/2025 alle ore 16.30

113 €

POLO SALUTE MASSA

POLO SALUTE MASSA

MASSA - VIA MASSA AVENZA 38
DR. GIACOMO BENETTINI
VISITA FONIATRICA
  • Prima data disponibile:
  • Martedì 15/04/2025 alle ore 14.20

123 €

POLO SALUTE MASSA

POLO SALUTE MASSA

MASSA - VIA MASSA AVENZA 38
DR. CARMINE FUSCO
VISITA FONIATRICA
  • Prima data disponibile:
  • Martedì 15/04/2025 alle ore 18.00

113 €