Ecco le strutture dove puoi prenotare la visita CONE BEAM 3D ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE MONOLATERALE a CATANIA
CONE BEAM 3D ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE MONOLATERALE
Prenota la visita CONE BEAM 3D ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE a CATANIA
Cos'è il Cone Beam 3D per l'Articolazione Temporo Mandibolare Monolaterale?
Il Cone Beam 3D per l'articolazione temporo-mandibolare monolaterale è una tomografia computerizzata a fascio conico focalizzata su un solo lato dell'articolazione. Questo esame fornisce immagini tridimensionali dettagliate della struttura ossea e articolare, concentrandosi su una delle due articolazioni temporo-mandibolari (ATM).
È particolarmente indicato quando i sintomi o i problemi sono limitati a una sola articolazione, permettendo una diagnosi mirata e specifica. Prenota il tuo Cone Beam 3D per l’articolazione temporo-mandibolare monolaterale tramite il nostro portale online.
A Cosa Serve il Cone Beam 3D Monolaterale per l'ATM?
Questo esame è utile per:
- Diagnosticare disfunzioni articolari monolaterali: come dislocazioni, artrosi o degenerazioni ossee limitate a un lato dell’articolazione temporo-mandibolare.
- Valutare sintomi localizzati: come dolore, click articolari o limitazioni nei movimenti della mandibola su un solo lato.
- Supportare trattamenti chirurgici o ortodontici: fornendo dettagli specifici della zona interessata per pianificare interventi o terapie mirate.
- Monitorare traumi: come fratture o lesioni unilaterali dovute a incidenti.
Come Si Svolge il Cone Beam 3D per l'Articolazione Temporo Mandibolare Monolaterale?
L'esame è rapido, sicuro e non invasivo. Ecco le fasi principali:
- Posizionamento del paziente: il paziente viene posizionato con la testa stabilizzata per garantire immagini precise del lato interessato.
- Acquisizione delle immagini: il dispositivo ruota intorno alla testa, catturando dati tridimensionali dell'articolazione temporo-mandibolare monolaterale.
- Elaborazione dei risultati: le immagini vengono processate per ottenere una visualizzazione dettagliata della zona analizzata.
Domande Frequenti sul Cone Beam 3D Monolaterale per l'ATM Posti dai Nostri Utenti
Di seguito rispondiamo alle domande più comuni sul Cone Beam 3D per l’articolazione temporo-mandibolare monolaterale. Se hai ulteriori dubbi, puoi contattare i nostri esperti tramite la chat disponibile sul portale.
Il Cone Beam 3D Monolaterale è Doloroso?
No, l'esame è completamente indolore e non invasivo. Il paziente deve semplicemente mantenere la posizione indicata per pochi secondi durante l’acquisizione delle immagini.
Quanto Costa il Cone Beam 3D per l'Articolazione Temporo Mandibolare Monolaterale?
Il costo può variare in base alla struttura e alla località. In media, il prezzo si aggira tra i 70€ e i 200€. Consulta i prezzi e prenota il tuo esame tramite il nostro portale online.
Il Cone Beam 3D Monolaterale è Coperto dal Servizio Sanitario Nazionale?
In alcune strutture convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), l’esame potrebbe essere coperto previa prescrizione medica. Ti consigliamo di verificare questa possibilità con il centro diagnostico prescelto.
Conclusione
Il Cone Beam 3D per l’articolazione temporo-mandibolare monolaterale è un esame diagnostico avanzato, fondamentale per la valutazione di problemi articolari specifici su un solo lato. Grazie alla sua precisione, permette di individuare anomalie e pianificare trattamenti mirati in modo efficace.
Prenota ora il Cone Beam 3D presso uno dei nostri centri diagnostici specializzati. Consulta il nostro portale online per trovare la struttura più vicina e confrontare i prezzi.